Casa Brera  logo

Benvenuti presso Casa Brera, a Luxury Collection Hotel, Milan

Scoprite il ritmo di Brera

Situato nei pressi dell’iconico Teatro alla Scala, Casa Brera, a Luxury Collection Hotel, Milano è un’autentica espressione dello spirito evocativo della città che si intreccia con il ritmo del quartiere di Brera.’ Luogo di esperienze storiche e incontri sociali, l’hotel è la porta d’accesso al ricco arazzo di storia, arte e cultura di Milano. Interpretazione dell’eleganza senza tempo della città, realizzata dalla celebre designer Patricia Urquiola, dispone di 101 camere e 15 suite, tra cui la raffinata suite Milanese. Realizzata all’insegna dell’estetica e della sostenibilità, ogni camera si contraddistingue per l’utilizzo di materiali locali pregiati, che rendono omaggio alla storia dell’edificio. La cucina regionale, con la sua sinfonia di sapori, viene rielaborata in modo innovativo. Perla rara per cene conviviali, lo sky bar e ristorante Etereo propone una scelta gastronomica d’eccezione con viste panoramiche spettacolari sullo sfondo e una piscina all’ultimo piano. Qui, gli ospiti possono assaggiare proposte deliziose per la colazione e rilassarsi con il classico aperitivo milanese.

Codice identificativo di riferimento
CIR: 015146-ALB-00582 | CIN: IT015146A16KNUXY84

Camere e suite

Con un'autentica impronta milanese, le 101 camere e 15 suite di Casa Brera incarnano l'essenza dello stile italiano più audace.

Per saperne di più

Brera

L'anima artistica di Milano

Nel cuore del centro storico di Milano, a pochi passi dal rinomato Teatro alla Scala, il vivace quartiere di Brera incarna l’anima creativa della città. Le sue stradine intrecciate, fiancheggiate da palazzi storici, creano un affascinante scenario da esplorare, costellato di botteghe artigiane, gallerie d’arte, atelier, caffetterie all’aperto e scorci incantevoli a ogni angolo. Profondamente legata al territorio, Casa Brera propone esperienze autentiche che svelano il lato più nascosto della città. Il team di concierge The Luxury Collection è pronto ad accompagnare gli ospiti in scoperte uniche, con tour privati e suggerimenti personalizzati. Se desiderate scoprire la rete culturale della Grande Brera o altri tesori nascosti come la chiesa di Santa Maria del Carmine, noleggiare una Fiat 500 d’epoca, assistere a uno spettacolo esclusivo alla Scala o vivere un’esperienza di shopping su misura, le possibilità sono infinite e sapranno rendere speciale il soggiorno dei visitatori di tutto il mondo.

Brera House façade

Design

Un incontro di stili

Nata dalla visione della pluripremiata designer Patricia Urquiola, Casa Brera riflette appieno l'essenza più autentica di Milano. Mentre l'esterno rispecchia il razionalismo rigoroso di Pietro Lingeri, gli interni offrono una reinterpretazione vivace e dinamica, catturando lo spirito brillante ed energico di Milano e conferendo all'edificio una nuova dimensione di vitalità. L'evocativo gioco di colori, tonalità e texture crea un dialogo tra le due anime della città, dove elementi minimalisti e massimalisti coesistono in un'impeccabile armonia. Ogni dettaglio rende omaggio alla creatività italiana. Dalle opere d'arte ispirate alla moda, al teatro e al design, agli arredi di Cassina e Poliform, fino ai marmi di provenienza locale, ogni scelta contribuisce a raccontare un’eredità culturale profonda, unita a una naturale vocazione per la convivialità.

Milanese Suite Dining

Camere e suite

Soggiorno interamente milanese

L'arte creativa si traduce con maestria nelle 101 camere e 15 suite di Casa Brera. Ogni spazio è pensato per garantire il massimo del comfort, dove lo sfarzo e la purezza del design si intrecciano, creando un rifugio che rispecchia l'autentico spirito milanese. In perfetta armonia con l’architettura razionalista che definisce l’edificio, l’estetica degli spazi gioca su un raffinato contrasto di materiali come legno, vetro specchiato e pelle, arricchiti da dettagli caratteristici del luogo, come vasi in terracotta, bordi smussati e lampade a sospensione. Attraverso un dialogo costante con il quartiere, Casa Brera celebra l’arte con una selezione di artisti locali e internazionali. Realizzato in marmo striato locale, ogni bagno privato si trasforma in un’oasi di lusso, dove le superfici lucide, le eleganti finiture nere e i prodotti da bagno firmati Etro aggiungono un ulteriore tocco di stile e raffinatezza.

divano componibile, tavolo, letto, TV, sedia
Il viale d'ingresso di un hotel fiancheggiato da siepi

Eredità architettonica

L'esterno di Casa Brera, progettato da Pietro Lingeri, incarna lo stile razionalista del XX secolo, diventando un punto di riferimento di design nel quartiere. In netto contrasto con l'esterno, gli interni di Patricia Urquiola si distinguono per una tavolozza di colori vivaci, geometrie dinamiche e un incontro di stili che creano un'atmosfera stimolante e ricca di fascino. Questo contrasto, fedele allo stile milanese, esprime la duplice natura che contraddistingue Milano.

Un tavolo da pranzo accanto a una finestra a tutta altezza

Capitale della moda

Milano riveste un ruolo indiscusso come capitale mondiale della moda e dell’arte, accogliendo alcune tra le menti creative più brillanti a livello internazionale. A pochi passi dal celebre quadrilatero della moda e da via Montenapoleone, Casa Brera porta avanti la tradizione di stile senza tempo e tendenze innovative che definiscono questa zona, dando spazio all’estro di alcuni tra i più talentuosi creativi italiani.

Opera d'arte su una parete

Direzione artistica

Casa Brera presenta una collezione d'arte che interpreta Milano con uno sguardo contemporaneo. Opere di grandi artisti come Tim Walker e Carolina Mizrahi convivono con il talento di giovani emergenti, dando vita a un’esplorazione creativa della città nelle sue mille sfaccettature.

Un'irresistibile meta gastronomica

Riconosciuta per l’eccellenza della sua cucina italiana e internazionale, Casa Brera è il luogo dove il fascino milanese supera i confini della tradizione. In costante dialogo con la città, le sue proposte gastronomiche reinterpretano i classici italiani attraverso influenze globali, elevandola a nuovo punto di riferimento nel panorama gastronomico milanese.

Cucina

Esperienza gastronomica raffinata

Un viaggio nei sapori d’eccellenza e nelle proposte più innovative vi attende a Casa Brera. Al ristorante Odachi, antiche tecniche giapponesi incontrano ingredienti locali, dando vita a una cucina sofisticata pensata per i palati più esigenti. Living è la meta ideale di Brera per un aperitivo milanese o un momento di relax con piatti leggeri, in un ambiente vivace che celebra le specialità regionali. Infine, Etereo rende omaggio all'eredità culturale e allo stile di Milano con un’esperienza esclusiva all'ultimo piano, dove una vista panoramica a 360 gradi fa da cornice a un menu mediterraneo e a cocktail personalizzati.

tavoli, sedie, bar, luci rosse

Restate in contatto

Scegliete la nostra newsletter esclusiva per restare in contatto ed essere sempre aggiornati su ciò che accade a Casa Brera, inclusi gli eventi locali e i momenti più suggestivi.

SERVIZI IN LOCO

Servizi della struttura in loco

I servizi includono: ()

  • 室内泳池

  • Outdoor Pool

  • Spazio per riunioni ed eventi

  • Meeting Space

  • On-Site Laundry

  • 免费无线上网接入

    万豪旅享家会员免费

  • Free Wifi

    Gratuito per i soci Marriott Bonvoy

  • Accesso Wi-Fi gratuito

    Gratuito per i soci Marriott Bonvoy

  • Digital Key

  • 手机房卡

  • Valet Dry Cleaning

  • 代客干洗

  • 当日干洗

  • Same Day Dry Cleaning

  • 24 Hour Room Service

  • Servizio in camera

  • Servizio sveglia

  • Wake-Up Calls

  • 电话叫醒服务

  • Turndown Service

  • 服务需求

  • Richiesta di assistenza

  • Daily Housekeeping

  • Pulizie giornaliere

  • 每日客房清洁服务

  • Noleggio biciclette

    €20.00

Altri modi per vivere al meglio il vostro soggiorno

Vista dalla piscina sul tetto

Fitness

Fitness Center

La palestra a disposizione degli ospiti dell'hotel offre macchine cardio e per il sollevamento pesi, manubri e attrezzi per la mobilità.

Dove siamo

Come arrivare

Casa Brera, a Luxury Collection Hotel, Milan

Piazzetta M. Bossi n. 2, Milano, Italia, 20121

Tel.: +39 02-305430
Brera House façade
Come raggiungere Casa Brera in auto fino al 29 agosto

- Partendo da Via Cusani, svoltate a destra in Via Broletto. Si prega di notare che il cartello di divieto di accesso si riferisce solo alla parte finale della strada e non influisce sul vostro tragitto. - Svoltate a sinistra sulla prima strada, Via dei Bossi, e proseguite fino alla fine della strada. - Lì si trova il cancello automatico di Casa Brera. Suonate il campanello alla vostra sinistra con l'insegna Casa Brera e raggiungete Casa Brera in Piazzetta M. Bossi n.2.

Dettagli della proprietà

Domande frequenti