
Esperienze
Arricchite il vostro soggiorno a Lucca
Scoprite il meglio della Toscana nel nostro hotel boutique di Lucca.
Mettetevi comodi nelle nostre lussuose camere e suite e cogliete al volo le nostre offerte esclusive per rendere il vostro soggiorno ancora più straordinario. Che siate in città per un viaggio d'affari, una vacanza rilassante o una fuga romantica, i nostri pacchetti vi faranno vivere momenti ed esperienze indimenticabili.
Contatti
+39 0583-40041
TÈ POMERIDIANO
Il tradizionale tè pomeridiano inglese, ricco e raffinato, con dolci fatti in casa, pasticcini, focaccine calde e mini sandwich.

LUCCA IN CARROZZA TRAINATA DA CAVALLI
Un giro su una carrozza trainata da cavalli con aperitivo o spuntino tipico locale.
Ricca selezione di tartine alla robiola e salmone affumicato, pesce spada e tonno, bruschette al pomodoro e basilico, pane abbrustolito aromatizzato con aglio e olio, burro e acciughe, "Focaccia di Recco" ripiena di mozzarella di bufala e pomodoro e una bottiglia di Franciacorta Saten "Carpe Diem", Bonfandini.

BICICLETTA E SPUNTINO
Tour in bicicletta di Lucca con cestino per la merenda: "schiacciata" toscana con panini di "buccellato" (antico pane dolce toscano), vino e acqua.

ESPERIENZE ENOLOGICHE TOSCANE
Riscoprite la patria del vino più celebre del mondo in un tour di degustazioni con un'ampia varietà di etichette.
IL VINO "MONTECARLO"
Introduzione alle diverse denominazioni in una breve esperienza enologica incentrata sui vitigni della zona. Degustazione di 4 vini diversi, con una selezione di salumi e formaggi locali.
IL VINO "MONTALCINO"
Un'introduzione dettagliata che celebra il Brunello, uno dei vini più rinomati d'Italia, e suo fratello, il Rosso di Montalcino. In questa masterclass verranno descritti il luogo, la storia, le uve e la terra di origine di questi vini, per svelare i segreti di questa zona di coltivazione in cui si producono vini di profondità, sapore e complessità straordinari, apprezzati in tutto il mondo. Degustazione di 4 vini diversi, con una selezione di salumi e formaggi locali.
"IL SUPER TUSCAN E IL CHIANTI CLASSICO"
Il fenomeno del Super Tuscan inizia nella regione del Chianti Classico. In questa esperienza vengono descritte la storia, le uve e l'evoluzione del Super Tuscan, sottolineandone le caratteristiche e confrontandolo con il Chianti Classico tradizionale. Degustazione di 4 vini diversi, con una selezione di salumi e formaggi locali.

DEGUSTAZIONE DI OLI TOSCANI
I migliori oli d'oliva della Toscana.
A Lucca, anche città dell'olio di oliva, imparerete a riconoscere le caratteristiche di un ottimo olio extravergine di oliva e ad abbinare i diversi tipi di olio ai cibi e ai piatti.

CORSO DI MIXOLOGIA
Cocktail: Martini, Negroni, Spritz, Mojito, Manhattan o Bloody Mary.
Corsi di mixologia con il nostro capo barman, che condividerà la sua passione e la sua profonda conoscenza di questo mondo. Durante la lezione imparerete i rudimenti della preparazione dei cocktail, quindi applicherete quanto appreso alla preparazione di quattro cocktail in totale autonomia.

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CON LE NOSTRE VISITE GUIDATE
LUCCA CLASSICA HD
Arte, storia e bellezza.
Questa piccola ed elegante città della Toscana fonde armoniosamente gli strati dei suoi oltre duemila anni di esistenza. Passeggiando per le strade strette e antiche di Lucca, il fascino discreto della città si svelerà lentamente, dalle sue mura alberate alle chiese secolari in marmo, come la Cattedrale.

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CON LE NOSTRE VISITE GUIDATE
MUSICA E LUCCA HD
A Lucca hanno lasciato il segno brillanti musicisti, tra cui Giacomo Puccini, i Rolling Stones e molti altri.
Passeggeremo per le strade accompagnati da brani delle loro composizioni più celebri e significative... e non solo.
Oltre alla storia e alle bellezze artistiche di Lucca, scoprirete aneddoti sui tanti luoghi legati agli artisti, come il Museo Puccini, luogo di nascita di Giacomo Puccini.

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CON LE NOSTRE VISITE GUIDATE
LE VILLE DI LUCCA HD
A poca distanza dalle mura di Lucca, si trovano eleganti ville immerse in un paesaggio di uliveti e vigneti.
In passato, non erano solo un luogo di villeggiatura estiva per la nobiltà locale, ma veri e propri capolavori per la bellezza dell'architettura, gli arredi interni e i giardini. La visita si svolge nei parchi e negli interni di Villa Reale e Villa Torrigiani.
