ST. REGIS MALDIVES - DESIGN E ARCHITETTURA

Design del resort

Il design del resort è il punto di incontro tra il lusso caratteristico del brand St. Regis e la bellezza naturale dell'isola di Vommuli. In questa isola paradisiaca, il lusso per eccellenza è il tempo a vostra disposizione. Tempo per ritrovarsi con i propri cari, per rilassarsi e ricaricarsi e per apprezzare il bellissimo ma fragile ambiente naturale delle Maldive. Per questo motivo, abbiamo scelto un tema di design fortemente improntato alla consapevolezza ecologica, espresso attraverso un'architettura e un design d'interni moderni e contemporanei, ma al contempo estremamente rispettosi della tradizione, della cultura locale e dei valori del marchio St. Regis. Attraverso la scoperta di ogni singolo spazio e luogo e delle storie che raccontano, puntiamo a ispirare i nostri ospiti a capire meglio se stessi e il prezioso mondo in cui viviamo.

La storia dell'isola

L'isola è contraddistinta e delineata da quattro zone ecologiche: la laguna, la spiaggia, la giungla e le zone costiere. L'architettura di ciascuna zona si ispira a caratteristiche uniche dell'ambiente naturale e artificiale.

La zona della laguna

La laguna è l'habitat di molte specie marine che vivono nell'atollo o nei suoi dintorni. Nuotando nella laguna o nelle aree circostanti, abbiamo visto molte creature marine che ci hanno ispirato: le ville si ispirano alle mante, con la loro forma aggraziata e i caratteristici lobi cefalici. Il Whale Bar è ispirato allo squalo balena. La Iridium Spa si ispira a un crostaceo.

La zona della spiaggia

La spiaggia è costituita da sabbia corallina, avente la caratteristica di rimanere a una piacevole temperatura anche quando il calore del sole è più intenso. La villa si ispira a una capanna di pescatori che è stata trovata sulla spiaggia all'epoca del nostro primo arrivo sull'isola, prima che iniziassero i lavori di costruzione.

La zona della giungla

L'isola di Vommuli è caratterizzata da una fitta giungla lussureggiante che si estende su tutta la zona interna dell'isola. Ispirati dai numerosi alberi secolari e dalla flora e fauna di questa zona, abbiamo preservato e protetto molta della vegetazione durante i lavori di costruzione, così da mantenere il carattere di fondo. La villa con giardino è un richiamo della rigogliosità della giungla. Fuori dalle mura del complesso regna la giungla selvaggia, mentre l'interno del complesso ospita un giardino tropicale con molte piante da fiore locali che sono caratteristiche dei tipici villaggi maldiviani. Nel cuore della giungla si trova il centro naturale della Vommuli House, un progetto ispirato a un grande albero di banyan immerso nella fitta vegetazione. La sua caratteristica forma ramificata e i suoi spazi ricalcano le radici dell'albero, e in ogni "ramo" sono presenti attività ecologiche ricreative ed educative che soddisfano e riuniscono le diverse generazioni delle famiglie.

La zona costiera

Il lato sud di Vommuli è caratterizzato da una costa unica, con l'isola che si avvicina alla barriera corallina che la circonda. Per questo motivo, le ville familiari situate su questa costa si dividono in due tipologie: sei unità che emergono dalla giungla e sono per metà arroccate sulla costa rocciosa, e sei unità adagiate sui banchi rocciosi che contornano l'isola. Il design delle ville ricorda i dhoni maldiviani che solcano queste acque, mentre la struttura a due piani è avvolta da un tetto ispirato alle vele che si apre su due lati per rivelare ampie terrazze e verande con una vista mozzafiato sul mare.

Villa Overwater con due camere da letto
Villa Overwater con due camere da letto